Pagine

giovedì 24 aprile 2025

Partecipazione al Festival ReparAbile!!

 Dal 21 al 25 aprile avrà luogo a Lampedusa il festival ReparAbile, nell'ambito di Agrigento città della cultura. RiparAbile è un festival gratuito dedicato al rinnovamento e alla resilienza dell'isola, con laboratori pratici e attività collettive volte a ispirare azione e collaborazione. 

L'Archivio Storico Lampedusa contribuisce al festival organizzando tre passeggiate:

22 aprile,  9-12,30

Orme antiche, vita selvaggia

Promontorio della Tabaccara

Percorso A/R di 4-5 km, difficoltà media.

Passeggiata panoramica tra resti archeologici, incisioni rupestri e misteriosi cerchi di pietra. Tra le rocce affiorano rare piante endemiche e medicinali. Un’esperienza affascinante tra natura e mistero.

23 aprile, 17:00-20:30:

Sentieri al tramonto: natura selvaggia e meravigliosa 

Punta Parise

Percorso A/R di 3-5 km, difficoltà medio-alta, per camminatori esperti.

Tra rocce scolpite dal vento e panorami mozzafiato, si cammina fuori sentiero fino a un punto perfetto per il tramonto. Zona di nidificazione del raro Falco della Regina, regala emozioni forti e natura selvaggia.

24 aprile, 9:00-12:30:

Tra storia e orizzonti

Casa Teresa e sentiero alto di Cala Pulcino

Percorso A/R di 5-6 km, difficoltà bassa.

Dal dammuso di Casa Teresa parte un facile cammino tra resti archeologici, terrazze antiche e piante rare. Il panorama dalla scogliera si apre verso l’Africa. Lungo il sentiero si incontra anche il laboratorio INGV, ponte tra natura e scienza.

L'appuntamento è alla fermata dell'autobus di piazza  Brignone. I partecipanti dovranno arrivare con qualche minuto di anticipo per poter prendere l'autobus all'orario indicato.

25 aprile workshop fotografico: Riavvolgimenti: sguardi nel tempo

Ricerca di foto d'epoca e riproduzione dallo stesso punto di vista con tecniche moderne per esplorare i cambiamenti del territorio.





Nessun commento:

Posta un commento