lunedì 21 agosto 2023

ULTIME PUBBLICAZIONI - QUADERNI

L'Archivio Storico si arricchisce di 3 nuovi Quaderni scritti dai nostri soci.

 Il Quaderno numero 20 è dedicato ai famosi cerchi di pietra e al mistero che rappresentano. I cerchi sono strutture agricole del periodo tardo-antico o sono resti di abitazioni del periodo Neolitico? Il socio Giuseppe Surico, che di agricoltura e di scienza della terra è competente, affronta il mistero con lo stile dell'investigatore e forse lo chiarisce. 

Il Quaderno numero 21 racconta delle due guerre mondiali e del ruolo che Lampedusa vi ha avuto. Questo quaderno è dedicato alla memoria di Antonino Taranto, primo Presidente e fondatore dell'Archivio Storico Lampedusa. 

Il Quaderno numero 22 descrive il profilo geologico e paleontologico di Lampedusa. L'isola è emersa nel Tortoniano o nel Messianiano? Dopo la sua emersione è tornata a collegarsi con l'Africa una o più di una volta? E' stata mai collegata anche con la Sicilia e la Calabria? A queste e altre domande i due soci, Giuseppe Surico e Fabio Giovanetti cercano di dare una risposta dopo aver consultato tutti gli articoli sull'argomento da geologi professionisti.


I Quaderni sono disponibili su questo link:  https://www.archiviostoricolampedusa.it/p/quaderni.html


                          

<




sabato 6 maggio 2023

Avviso

 Cari Soci,

In seguito al decesso del nostro caro Presidente Architetto Nino Taranto e al fine di adempiere tutti gli impegni per l'elezione del nuovo Consiglio Direttivo e, quindi, del nuovo Presidente si invitano tutti i soci, che intendono rinnovare l'associazione, a versare la quota associativa annuale entro il mese di maggio 2023. 

 Il Vice-Presidente 

 Gerlando Policardi


Quote di iscrizione  2023: euro 50,00 soci ordinari, euro 100 soci sostenitori.

Istruzioni per il versamento:



domenica 30 aprile 2023

NINO TARANTO

Cari soci e amici dell' Associazione Archivio Storico Lampedusa,
Purtroppo la scorsa notte del 30 Aprile si  é  spento presso l' ospedale Cardarelli di Napoli, dove era ricoverato per accertamenti,  il nostro caro amico Nino Taranto, fondatore e Presidente della nostra associazione. In questo momento di grande tristezza, ci piace ricordare  quanto fatto da Nino in questi anni per la difesa e la tutela del patrimonio storico e culturale dell' isola: la sua opera ed il suo esempio vivranno sempre e saranno d' ispirazione per le nuove generazioni che hanno seguito le sue lezioni sulla storia dell' isola, per i soci e gli amici che hanno condiviso la sua passione e per quanti solo di passaggio sull' isola, turisti e migranti, anche per poco hanno avuto l' opportunità di condividere il suo entusiasmo e amore per l' isola di Lampedusa.
Grazie Nino
30 Aprile 2023



sabato 25 marzo 2023

IL PATRIMONIO CULTURALE DELL'ASSOCIAZIONE ORA DISPONIBILE ONLINE


Tutte le pubblicazioni dell’Archivio Storico Lampedusa sono ora disponibili anche online sul nostro sito.

Sono altresì consultabili i nostri archivi fotografici, cartografici e bibliografici nell’ottica di un grande impegno nella divulgazione del patrimonio storico, archeologico e culturale dell’isola di Lampedusa.


lunedì 13 marzo 2023

TESSERAMENTO SOCI 2023


Dall’inizio del nuovo anno è possibile aderire o rinnovare l’adesione alla nostra associazione per il 2023. Insieme continueremo l’appassionante lavoro di valorizzazione del patrimonio storico e culturale della nostra isola.

I nuovi soci possono scaricare il modulo di adesione 2023, compilarlo e inviarlo all’indirizzo archiviostoricolmp@libero.it

Anche quest’anno sono rimaste invariate le quote di iscrizione (euro 50,00 soci ordinari, euro 100 soci sostenitori).

La quota associativa può essere versata con bonifico bancario intestato a:

ARCHIVIO STORICO LAMPEDUSA
IBAN: IT75 E057 7282 960C C010 0035 008
presso Banca Popolare Sant’Angelo, Filiale di Lampedusa.
Causale: Nome/Cognome – Quota associativa per 2023.

giovedì 2 marzo 2023

ALLA SCOPERTA DELLA PROPRIA IDENTITǺ ISOLANA


   Due momenti dell'incontro dei volontari dell'Archivio Storico Lampedusa con la 4A dell'Istituto Tecnico Turistico per la seconda annualità del PCTO "Lampedusani si diventa".

   Il progetto prevede per quest'anno il raggiungimento di nuovi obiettivi e il coinvolgimento di più classi.

lunedì 6 febbraio 2023

"LAMPEDUSA PREISTORICA" DI DIEGO RATTI


      Segnaliamo la recente pubblicazione del nostro socio Diego Ratti sulla preistoria di Lampedusa. Il testo è disponibile online al seguente link: https://bit.ly/lampedusa-preistorica