PUBBLICAZIONI

L' Associazione Culturale Archivio Storico promuove e si occupa della pubblicazione di cataloghi e libri sulla storia di Lampedusa. In questa sezione del nostro sito sono elencate  tutte le nostre pubblicazioni.





"In sintesi, una dopo l'altra, le tappe più significative della storia dell'Isola che emerge protagonista indifferente e altera nella sua solitudine". (Giovanni Fragapane). 

Il testo è disponibile online al seguente link: Breve storia di Lampedusa




Il testo è disponibile online al seguente link: A SHORT HISTORY OF LAMPEDUSA





Il testo è disponibile online al seguente link: BREVE HISTOIRE DE LAMPEDUSA





Il testo è disponibile on line al seguente link: LAMPEDUSA GESCHICHTLICHER UBERBLICK







Una raccolta di 100 immagini della Lampedusa di una volta che documentano i profondi cambiamenti avvenuti sull' isola dall'inizio del Novecento ad oggi: foto che raccontano la vita, le tradizioni, le attività produttive e le trasformazioni del territorio.
Un album di ricordi per non dimenticare il passato e trasmetterne la memoria alle nuove generazioni.

Il testo è disponibile online al seguente link: LAMPEDUSA FASCINO TEMPI PASSATI





Lampedusa, piccola isola sperduta nel Mediterraneo, nell’antichità aveva una sua moneta: veniva coniata in bronzo, aveva un diametro di circa due centimetri e riportava su di un lato una testa barbuta cinta di alloro, probabilmente Zeus e, sul rovescio un pesce, quasi sicuramente un tonno con la scritta in caratteri greci ΛΟΠΑΔΟΥΣΣΑΙΩΝ che significa “dei Lampedusani”.

La moneta era usata negli scambi commerciali ma era anche un modo per rimarcare l’identità e l’autonomia di questa piccola comunità.

Il testo è disponibile online al seguente link: LOPADUSA ZECCA MISTERIOSA





Grazie al nostro socio Paolo Manganaro Minneci offriamo on-line alcune immagini del suo libro “MALDIMARE” reperibile anche presso la nostra sede.





L'affascinante storia del Santuario della Madonna di Porto Salvo  raccontata da Antonino Taranto.

Il testo è disponibile online al seguente link: STORIA SANTUARIO LAMPEDUSA




L'interessante storia della piccola isola di Linosa con schede cartografiche e belle foto d'epoca.

Il testo è disponibile online al seguente link: BREVE STORIA LINOSA




fotografico dell'Associazione raccoglie e custodisce migliaia di immagini che documentano i profondi cambiamenti avvenuti nell'isola nell'arco di oltre un secolo.
Tra questi ricordi, quelli legati alla scuola sono tra i più suggestivi ed emozionanti.

Il testo è disponibile online al seguente link: SCUOLA A LAMPEDUSA




Lampedusa, nella Seconda Guerra Mondiale è stata fortificata in maniera massiccia in quanto, essendo al centro del Mediterraneo, era anche al centro del controllo dei commerci e dei rifornimenti delle truppe italiane e tedesche che stazionavano in Nord Africa. Restano sull’isola moltissimi resti di queste strutture che costituiscono un importante patrimonio storico e culturale da sottrarre al degrado e da valorizzare, rendendoli fruibili dagli abitanti e dai visitatori.

Il testo è disponibile online al seguente link: FORTINI LAMPEDUSA






L'Associazione ripropone, in una nuova veste tipografica, una pubblicazione del Gen. Vittorio Scarpa sulle vicende che interessarono le isole di Lampedusa e Linosa nel corso della Seconda Guerra Mondiale.

Il testo è disponibile online al seguente link: LAMPEDUSA E LINOSA PIAZZEFORTI




Una utile guida alla scoperta dei siti archeologici più interessanti dell'Isola. E' la recente pubblicazione dell'Archivio Storico Lampedusa a cura dei soci Fabio Giovanetti e Giuseppe Surico.

Il testo è disponibile online al seguente link: LAMPEDUSA ARCHEOLOGICA



In questo libro è raccontata Lampedusa, la sua natura, la sua missione in mezzo al Mediterraneo, la sua storia di colonia agricola e poi isola di pescatori e di accoglienza, di turisti e di migranti. Le sue spiagge forse uniche al mondo, il sole che splende tutto l’anno, il paesaggio essenziale fanno da cornice ad un racconto particolareggiato degli avvenimenti che hanno accompagnato 7 generazioni di lampedusani, dal 1843 ad oggi.
 
Il  testo è disponibile anche online al seguente link: LAMPEDUSA: AGRICOLTURA, PESCA, TURISMO
 



"Lampedusa preistorica" raccoglie i risultati di dieci anni di studi e di ricerche sulla preistoria dell'isola di Lampedusa da parte dell'autore Diego Ratti, tra i soci fondatori dell'Archivio Storico Lampedusa.
I reperti e le scoperte sono descritti e presentati in sezioni ordinate cronologicamente che coprono il periodo neolitico, l'eneolitico e l'età de bronzo per concludersi infine con l'alba della storia e l'arrivo dei Fenici sull'isola. Sono presentati confronti con le culture coeve di Malta e della Sicilia.

Il testo è disponibile anche online al seguente link: LAMPEDUSA PREISTORICA

Nessun commento:

Posta un commento